Immergetevi in “A tavola con Apicio”, una serata straordinaria che porta in tavola i sapori autentici dell’antica Roma, seguendo le storiche ricette di Marco Gavius Apicius, Columella e Catone.
Questo menù degustazione è un ponte tra passato e presente, offrendo un viaggio culinario arricchito da spiegazioni dettagliate e aneddoti curiosi, presentati in italiano e inglese per un’esperienza gastronomica ed educativa senza pari.




L’avventura inizia con il “Gustum“, un antipasto che riporta in vita l’antica tradizione culinaria romana. Tra i piatti spicca il Libum di Catone, un pane sacro preparato con ricotta e farina, simbolo di semplicità e devozione.
L’Epityrium, un patè di olive arricchito di erbe, introduce i commensali ai sapori intensi dell’epoca. Il prosciutto, avvolto in una crosta di pane e miele, e il formaggio fresco alle erbe di Columella, rappresentano la maestria romana nell’uso dei prodotti della terra e dell’allevamento.
Il Moretum, infine, è un formaggio pecorino condito con aglio, coriandolo e sedano, descritto nei versi di Virgilio come un piatto quotidiano dei contadini romani.
Procedendo ai “Mensa Prima“, i piatti principali, ci immergiamo ulteriormente nella cucina romana con la Patina Cotidiana, antenata della lasagna moderna, una vera delizia “in bianco” che riflette l’eleganza culinaria dell’epoca. Il Pollo Oxizomum, invece, è un piatto ricco e aromatico, composto da pollo a pezzi con porri, olio di oliva, aceto e garum, una salsa di pesce che era fondamentale nella cucina romana, oggi riconosciuto e apprezzato da prestigiose testate internazionali.
Il viaggio culmina con il “Mensa Secunda“, il dolce. La Tiropatina, antenato del creme caramel, combina latte, uova e miele, con una spolverata di pepe nero, offrendo un finale dolce speziato che sorprende e delizia, dimostrando ancora una volta l’ingegnosità e la raffinatezza dei sapori dell’antica Roma.
“A tavola con Apicio” non è solo un pasto, ma un’esperienza che trasporta indietro nel tempo, invitando a scoprire e celebrare la ricchezza della cucina romana. Vi auguriamo un viaggio indimenticabile attraverso i sapori, la storia e le tradizioni di un’epoca gloriosa.
Telefono: +39 06 5132 888
Email: info@hostarianticaroma.it
Indirizzo: Via Appia Antica 176, Roma (RM)
Lunedi : CHIUSO
Mar: 12.15 – 14.45 | 19.30 – 23.00
Mer: 12.15 – 14.45 | 19.30 – 23.00
Gio: 12.15 – 14.45 | 19.30 – 23.00
Ven: 12.15 – 14.45 | 19.30 – 23.00
Sab: 12.15 – 14.45 | 19.30 – 23.00
Dom: 12.15 – 15.00
P.IVA: 06670191003 - Privacy Policy - Cookie Policy - Le tue preferenze relative alla privacy
Realizzazione sito web: Web Marketing for Food